La STUDER Fritz Studer AG, fondata nel 1912, è azienda leader del mercato e sotto il profilo tecnologico per quanto riguarda la rettifica universale, esterna, cilindrica interna e non cilindrica. Con oltre 23'000 impianti prodotti, STUDER è da decenni sinonimo di precisione, qualità e durata .
Centri di tornitura mono e bimandrino per lavorazioni da barre e da ripresa, da 2 a 7 assi, con utensili motorizzati su asse Y. Modelli con sistema di carico scarico integrato. Macchine con elettromandrino o trasmissione indiretta. Versioni fino a 3 torrette e 3 assi Y. Tecnologicamente all'avanguardia nell'esecuzione di lavorazioni complesse e di alta precisione.
Maggiori informazioni sui modelli Biglia
www.bigliaspa.it
Centri di tornitura Multiassi Bimandrino con carico-scarico pezzo integrato. Versioni con mandrini frontali per la lavorazione da ripresa di particolari di diametro fino a 350 mm per 20 Kg di peso e versioni con mandrini contrapposti per la lavorazione da barra fino a diametro 70 mm complete di torrette motorizzate a 15+15 stazioni ed asse "Y". Soluzioni integrate a doppia torretta per la tornitura di alberi.
Maggiori informazioni sui modelli Muratec
www.rossimacchine.it
Torni a fantina mobile per lavorazioni di altissima precisione su particolari di piccole dimensioni fino a diametro massimo di 36mm. Versione multiassi con contromandrino ed utensili motorizzati. Macchine caratterizzate da notevole rigidità.
Maggiori informazioni sui modelli Nomura-Ds
www.se-ri.it
Maggiori informazioni sui modelli Studer
ROBODRILL : Centri di lavoro verticale di nuova generazione è caratterizzato da qualità e precisione senza precedenti a costi orari estremamente vantaggiosi. Con un insuperabile tempo di cambio utensile di 0,7 secondi
ROBOCUT : elettroerosione a filo estremamente versatilE, come il primo modello con una tavola da 800 mm. bassa manutenzione, lunga durata e operatività eccellente, queste macchine per elettroerosione estremamente avanzate sono progettate per risparmiare tempo e ridurre i costi unitari, garantendo nel contempo precisione ed efficienza di taglio eccezionali.
Maggiori informazioni sui modelli Fanuc
www.fanuc.it
Il marchio FFG DISTRIBUTION rappresenta una realtà giovane con grande storia ed esperienza alle spalle. Uno fra i maggiori gruppi al mondo per la costruzione di macchine utensili. FEELER azienda taiwanese proprietaria del gruppo costruisce centri di lavoro nelle varie versioni e dimensioni da entry level - low price ai centri di lavoro Multitasking di altissima tecnologia per l'esecuzione di particolari di alta precisione. Macchine su guide piane per elevate asportazioni con notevole rigidità, o su scorrimenti lineari di grande dinamica per lavorazioni ad alte velocità. Centri di lavoro verticali ed orizzontali da 3 a 5 assi anche con sistemi di cambio pallet, inoltre produce torni verticali di piccole dimensioni a Cnc e torni orizzontali. Fanno parte del gruppo anche le aziende taiwansi LEADWELL e SANCO.
Visualizza i modelli FEELER
Visualizza i modelli LEADWELL
Centri orizzontali con soluzioni di altissima tecnologia. Versioni Bipallet o Multipallet - FMS.
Pallet da 400×400 mm a 1250×1250 mm per lavorazioni su particolari di dimensioni medio grandi. Sistemi MULTITASKING per la lavorazione integrata di tornitura e fresatura su particolari complessi in un unico piazzamento.
Il gruppo FFG EUROPE comprende anche JOBS produttore di centri di fresatura di medio-grandi dimensioni ad altissime prestazioni, impianti ingegnerizzati chiavi in mano, soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto. RAMBAUDI focalizzato nella produzione di macchine ad alta velocità o ad alta capacità di asportazione. SACHMAN punto di riferimento nel segmento dei contoterzisti con i suoi centri di fresatura orizzontali.
Questi brand sono integrati nell’entità legale Jobs Automazione, fondata nel 1978, e hanno tutti sede a Piacenza dove vengono costruite JOBS, SACHMAN,RAMBAUDI,SIGMA.
www.jobs.it
Il gruppo FFG EUROPE comprende anche SIGMA produttore di centri di fresatura da 3 a 5 assidi piccole e medie dimensioni per l'esecuzione di forme complesse ad alta velocità con prestazioni di elevata dinamica. Macchine compatte, pesanti per semifiniture e finiture di grande precisione. Possibilità di integrazioni con cambio pallet per lavorazioni non presidiate.
Maggiori informazioni sui modelli Sigma
Sito Sigma
Centri di foratura profonda. Macchine specifiche per l’esecuzione di fori profondi su stampi o particolari di alta produzione, cilindrici o asimmetrici, con fase di fresatura integrata.
www.imsaitaly.com
Centri di tornitura verticali CNC per lavorazioni su particolari da diametro 500mm a 8000mm. Versioni con sistemi integrati per tornitura e fresatura di particolari complessi e su materiali particolarmente tenaci.
www.castek.it
Rettificatrici tangenziali semiautomatiche ed a CNC. Macchine per la produzione di serie in versione con cambio pallet e cambio mola automatico. Soluzioni specifiche per la costruzione di stampi con la tecnologia “CREEP FEED”.
Visualizza la pagina dedicata a Rosa Ermando
www.rosa.it
Centri di lavoro con struttura a portale, per l’esecuzione di fresatura ad alta velocità e superfinitura, microlavorazioni su temprato e grafite.
Affilatrici per utensili mono e bitaglienti di altissima precisione, specifici per fresatura ad alta velocità.
www.isper.it
EMCO, una società di ingegneria meccanica con sede a Salisburgo, si colloca tra i principali produttori europei di macchine utensili. EMCO attualmente impiega circa 800 addetti in un totale di 6 siti produttivi in Austria, Italia, Germania e Russia. La multinazionale a conduzione familiare deve il suo successo ad oltre 70 anni di esperienza nel campo dell'ingegneria delle macchine utensili. Oggi EMCO è sinonimo di soluzioni complete automatizzate e personalizzate di alta gamma sia per la tornitura che per la fresatura.